Cookie e privacy
Quali cookie sono installati su questo sito?
Il sito del Parlamento europeo installa dei cookie al solo scopo di rendere possibili o migliorare le funzionalità offerte e la navigazione da parte dell'utente.
Oltre a tali cookie funzionali e di sessione, vengono installati cookie analitici da strumenti gestiti da terze parti allo scopo di controllare la qualità della navigazione dell'utente che consulta il sito Europarl. Il sito web del Parlamento europeo non utilizza web beacon né analoghe tecnologie di localizzazione. Il Parlamento europeo non utilizza in alcun caso i cookie per la raccolta, il trattamento, la diffusione o la registrazione dei dati personali. Se del caso, la politica sulla privacy del Parlamento europeo si applica al salvataggio in locale e a simili tecnologie.
Di seguito è riportato l'elenco dei cookie analitici installati dallo strumento "AT Internet":
atidvisitor: cookie utilizzato per monitorare le prestazioni delle pagine consultate dagli utenti dei siti web del Parlamento
idrxvr: cookie che permette di monitorare il traffico ed evidenziare i problemi che potrebbero presentarsi agli utenti dei nostri siti web
atredir: cookie utilizzato per conservare le informazioni in caso di un reindirizzamento JavaScript
atuserid: cookie utilizzato per memorizzare l'ID anonimo dell'internauta sui siti del Parlamento
È prevista un' opzione per disattivare AT Internet (la pagina potrebbe non essere disponibile nella vostra lingua).
Per maggiori informazioni, si prega di consultare la politica di protezione dei dati di AT Internet
Facebook, Twitter, YouTube, Flickr, Vimeo, Storify e altre app gestite da terze parti possono installare cookie per condividere i contenuti sulle reti sociali o per compilare statistiche sulla consultazione. La presenza, il numero e lo status di questi cookie possono dipendere dall'utilizzo che l'utente fa delle piattaforme in questione prima o durante la consultazione del sito del Parlamento.
Siete invitati a prendere conoscenza della politica di gestione dei cookie delle reti sociali sui rispettivi siti.
La maggior parte dei siti web che consultate utilizza cookie per migliorare la navigazione: permettono ai siti di "ricordarsi" di voi per la durata della vostra visita (utilizzando "cookie di sessione") o per visite ripetute (utilizzando cookie "persistenti").
I cookie svolgono tutta una serie di funzioni diverse. Vi permettono di navigare con efficienza tra le pagine web, memorizzando le vostre preferenze e, in generale, migliorando la vostra navigazione su un sito web. I cookie semplificano e velocizzano la vostra interazione con il sito web. Se un sito non utilizza cookie, vi considererà nuovi visitatori ogni volta che passate a una nuova pagina del sito: ad esempio, quando chiudete un menù e passate a un'altra pagina, il sito non ricorderà che avete chiuso il menù sulla pagina precedente e visualizzerà la pagina successiva con il menù di quella pagina aperto.
Alcuni siti utilizzano i cookie anche per poter mirare meglio i loro messaggi pubblicitari o promozionali, ad esempio sulla base della vostra ubicazione e/o delle vostre abitudini di navigazione.
Un cookie è un semplice file di testo salvato sul vostro computer o dispositivo mobile dal server di un sito Internet. Il server sarà successivamente in grado di reperire o leggere il contenuto del cookie. I cookie sono gestiti dal vostro browser. Ogni cookie è unico e contiene alcune informazioni anonime, quale un codice ID unico, il nome del sito, cifre e lettere. Permette al sito web di ricordare le vostre preferenze di navigazione.
Cookie di prime parti
I cookie di prime parti sono installati dal sito web che state consultando e possono essere letti soltanto da esso.
Cookie di terze parti
I cookie di terze parti sono installati e utilizzati da un'organizzazione diversa da quella titolare del sito web che state consultando. Ad esempio, per calcolare il numero di visitatori, un sito web può ricorrere a una società di analisi esterna che installerà il proprio cookie a tal fine. Il sito web che state consultando potrebbe anche avere contenuti "embedded", ad esempio video di YouTube o diaporami di Flickr. Anche i siti in questione (YouTube e Flicker) possono installare i propri cookie.
Un aspetto più significativo è che un sito Internet potrebbe avvalersi di una rete pubblicitaria di terzi per trasmettere messaggi pubblicitari mirati.
Il Parlamento europeo non utilizza servizi pubblicitari.
Cookie di sessione
I cookie di sessione sono salvati temporaneamente durante la navigazione e vengono soppressi dal dispositivo dell'utente alla chiusura del browser.
Cookie persistenti
I cookie persistenti sono salvati sul vostro computer per un determinato periodo di tempo (solitamente un anno o più) e non vengono cancellati alla chiusura del browser. Sono utilizzati quando dobbiamo conoscere la vostra identità per più di una sessione di navigazione.
Un web beacon è un'immagine grafica, spesso trasparente, inserita su un sito web e utilizzata per monitorare il comportamento dell'utente che consulta il sito. È spesso utilizzato insieme ai cookie.
Il sito web del Parlamento europeo non utilizza web beacon né analoghe tecnologie di localizzazione.
Il salvataggio in locale permette alle applicazioni web di memorizzare i dati a livello locale nel browser dell'utente. Prima dell'avvento dell'HTML5, i dati delle applicazione dovevano essere salvati nei cookie ad ogni richiesta del server. Il salvataggio in locale è più sicuro e permette di archiviare localmente importanti quantità di dati, senza incidere sulle prestazioni del sito web.
Contatti
Servizio Protezione dei dati personali
Delegato alla protezione dei dati del Parlamento europeo
E–mail: data-protection@europarl.europa.euSito web: http://www.europarl.europa.eu/data-protect/
Garante europeo della protezione dei dati
E–mail: edps@edps.europa.euSito web: https://edps.europa.eu/